Maschera per il viso: Mescolate Bicarbonato e Miele
Chi lo avrebbe mai detto! Vi basterà mescolare del Bicarbonato e Miele per fare una maschera per il viso che vi darà un risultato strepitoso
Siamo sempre alla ricerca di nuove ricetta da portare in tavola. Sfiziosità divertenti e originali da presentare ai vari commensali, ma se vi dicessimo che questa non p una ricetta culinaria?
Esattamente.. Gli ingredienti che vi diamo sono i componenti fondamentali per la realizzazione di una strepitosa maschera rigenerante e ristrutturante, gli ingredienti principali sono BICARBONATO DI SODIO E MIELE.
Come preparare la maschera viso con bicarbonato e miele
Tutto ciò che vi servirà un pò d’ acqua, bicarbonato e miele.
L’unione di queste sostanze avranno un effetto emolliente e addolcente. Inoltre idraterete in profondità e purificherete a fondo la pelle.
Ingredienti
- 2 cucchiaini di miele
- 3 cucchiaini di bicarbonato
- 1 cucchiaino con dell’acqua
- 3 gocce di olio di mandorle dolci
Preparazione
Innanzitutto dovete procurarvi un piccolo vasetto di vetro all’interno del quale metterete il miele e il bicarbonato secondo le quantità sopra descritte. Aggiungete qualche goccia di olio essenziale di mandorle dolci e un cucchiaino di acqua per fluidificare il tutto. Mescolate per bene fino a rendere il preparato omogeneo.
Una volta ottenuta la crema nutriente, potete iniziate a spalmarla sul viso e massaggiare in senso circolare insistendo su zigomi e e contorno occhi. Così facendo purificherete la pelle dall’eccesso si sebo, riattiverete la micro-circolazione donando più vigore al viso. Per far agire in modo più penetrante la vostra maschera ristrutturante, dovrete lasciarla in posa per almeno 10 minuti poi risciacquate con acqua tiepida e tamponate con un’ asciugamano.
Bicarbonato e miele per la pelle sebacea
Niente paura…anche a questo c’è un rimedio…ed è del tutto naturale!
Se avete la pelle molto grassa possiamo utilizzare sempre il bicarbonato e miele ma, al posto dell’acqua, possiamo aggiungere un cucchiaino abbondante di succo di limone. Questo aiuterà a detergete delicatamente la pelle, eliminando gli eccessi di sebo e l’effetto lucido da esso prodotto.
Se volete, potete conservare il vostro preparato all’interno di un vasetto di vetro e tenerlo ben chiuso.
E se avanza è possibile riporlo in frigo ma prima di utilizzarlo vi consigliamo di lasciarlo riposare a temperatura ambiente in modo che il miele non sia più cristallizzato e la sua consistenza sia quella ideale.
Con affetto
Natalia